Quem está a escaldar, morno e gélido? As histórias com figuras públicas contadas através do Termómetro, pela secção de lifestyle do Observador.
…
continue reading
Un viaggio alla riscoperta e per il recupero dell'identità tarantina, passando per la lingua, la storia e l'attualità
…
continue reading
120 minutos con Dj Neil mezclando en directo y su característico sonido "Noventaytech". LA MÚSICA QUE SIEMPRE HAS QUERIDO ESCUCHAR DE 16 A 18H
…
continue reading
Coeficiente de dilatación Cover art photo provided by David Monje on Unsplash: https://unsplash.com/@davidmonje
…
continue reading
/SK\ Termostat Q je podcast od kolektívu TERMOSTAT SPACE, podporujúci rozvoj umenia a kultúry CZ/SK. Snažíme sa zachytiť myšlienkové procesy umelcov v hudobnom priemysle a ľudí pracujúcich v kreatívnom odvetví. Spolupracujeme s umelcami, ktorí si podľa nás zaslúžia väčšiu pozornosť. /EN\ Termostat Q is a podcast from the TERMOSTAT SPACE collective, supporting the development of art and culture of CZ/SK. We try to capture the thought processes of artists in the music industry and people worki ...
…
continue reading
Podcast Antropoceno
…
continue reading
Utifrån en timmes research tar vi temperaturen på ett företags förmåga att lyckas i den digitala eran. Ett företag avhandlas per avsnitt. Kom i kontakt med podden: dendigitalatermometern [at] gmail [punkt] com
…
continue reading
Creo que todos tenemos una forma propia y personal de ver la vida; algunas cosas nos alegran, otras nos emocionan, muchas nos enojan y varias nos entristecen; pero siempre callamos y guardamos todos esos sentimientos dentro nuestro. ¿Qué pasaría si todos dijeran lo que piensan? Posiblemente muchos puntos de vista cambiarían, lo que piensa cada persona sería importante y podríamos avanzar juntos como humanidad, puesto que sabríamos que cosas hacemos bien y que cosas hacemos mal. Mi nombre es ...
…
continue reading
LA TERMO by Dj Neil en Loca FMAv podcast@locafm.com (Loca FM)
…
continue reading
Plutarco fu l'ideatore di uno dei più celebri paradossi dell'antichità, quello della nave di Teseo che ci pone la questione sulla permanenza di dell'identità di qualcosa anche quando tutti i componenti originali sono cambiati. L'identità tarantina come si dpone, o dovrebbe potrebbe porsi, rispetto a questo dubbio metafisico?…
…
continue reading

1
Figura da Semana. Pedro Reis, o ministro da Economia no meio do turbilhão das tarifas
12:26
12:26
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
12:26Ministro da Economia tem prova de fogo. Estudou em Harvard, foi presidente da agência para a internacionalização das empresas e agora precisa de gelo nos pulsos para lidar com os desmandos de Trump See omnystudio.com/listener for privacy information.Av Observador
…
continue reading

1
O Esplendor e a Infâmia. Ventura usa golpes baixos nos debates? E ganha?
15:38
15:38
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
15:38O líder do Chega mente, interrompe e faz demagogia, mas isso só o torna mais eficaz nos duelos. Ainda os milionários prejudicados por Trump — e os ajudados por Salazar para construir o Hotel Ritz. See omnystudio.com/listener for privacy information.Av Observador
…
continue reading

1
Non chiamateli "Perdoni": miti e bufale della Settimana Santa
22:48
22:48
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
22:481) Perdoni è sbagliato 2) Siviglia non centra niente 3) Dove sono le altre troccole? 4) Perchè le statue sono piccole? Cerchiamo di sfatare miti e rispondere ad alcuni quesiti sulla nostra Sumane SandeAv Alfredo Bianchi
…
continue reading
SUD DA SUD-EST Se dovessi descrivere con una frase la nostra cultura, le nostre tradizioni e la nostra gente, userei questa frase che ci dice a quale parte di mondo apparteniamo. Non siamo l'appendice meridionale dell'Italia (se non geograficamente) oltra ad essere il sud di qualcosa a cui non apparteniamo, ma siamo la propaggine più occidentale de…
…
continue reading
Titolo provocatorio ma neanche tanto. Perchè è certo che agli occhi dei padroni dei tanti che tra qualche mese si candideranno a guidare la città, Taranto è questo. Non siamo pronti, e di questo sono certo, ad un vero cambiamento, perchè mancano ancora le basi culturali per far fiorire una politica nuova. Ma almeno la decenza morale di puntare il d…
…
continue reading
Non me ne vogliano i tanti tarantini celebrati al Mudit, ma il titolo di più illustre può solo andare ad Archita! Matematico, filosofo, musicista, ingegnere, politico e, giusto per gradire, generale imbattuto. Sotto di lui la città raggiunse picchi di ricchezza, potere ed influenza mai visti ne prima ne dopo. Mi sembrava bene parlarne in questo per…
…
continue reading
Lottiamo contro il relativismo culturale! 1) Butte de sanghe non vuol dire "sputare il sangue/sudore e fatica", se lo pensi ti meriti nu bedde butte de sanghe! 2) KTM a casa mia non si dice! magari a casa tua e dei tuoi parenti (presumo baresi) Approfittiamo di una "Taranto" che viene portata sul parco dell'Ariston con frasi dialettali tradotte mal…
…
continue reading

1
Passos Coelho: um homem honesto, mas não modesto
16:39
16:39
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
16:39A figura da semana é o antigo primeiro-ministro que esta semana prestou declarações no julgamento do caso BES. Nem a juíza aguentou a curiosidade e perguntou pelo futuro em Belém. Nós fomos ao passado See omnystudio.com/listener for privacy information.Av Observador
…
continue reading
Con cultura intendiamo due cose ben distinte: la prima è la cultura che uno si fa e manifesta (studio, libri, festival ecc), l'altra, che interessa al sottoscritto, è quella intesa come carattere e personalità di un popolo. Da un punto di vista antropologico e sociologica, la cultura è quell'insieme di comportamenti e norme seguiti da un gruppo di …
…
continue reading
Sérgio Azevedo destaca-se porque é acusado de 51 crimes, 37 em coautoria. Popular dentro e fora do partido, “Serginho” é apontado como o responsável pelo centro da teia de interesses do PSD/Lisboa See omnystudio.com/listener for privacy information.Av Observador
…
continue reading

1
L'invenzione del Salento (senza Taranto)
25:37
25:37
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
25:37Abbiamo già parlato delle acrobazie geografiche per escludere certe zone dal Salento Abbiamo già parlato di linguistica e di come la percezione del tarantino sia sostanzialmente errata Abbiamo parlato della storia comune Oggi parliamo dell'epopea messapica, della sua stranezza, e dell'ossessione (in negativo) per Taranto e di conseguenza della grec…
…
continue reading

1
A primeira baixa do Governo gosta de caçar
11:38
11:38
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
11:38Caminhadas, ciclismo e até BTT. Hernâni Dias é o primeiro a sair do executivo de Luís Montenegro. Homem do poder local, e com poder no aparelho do partido, não resistiu às polémicas See omnystudio.com/listener for privacy information.Av Observador
…
continue reading

1
Leonida, il più tarantino dei tarantini
21:41
21:41
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
21:41Giaccio, ahi, come lontano dall'italica terra, da Taranto, mia patria: e questo mi è più amaro della morte! Senza vita è la vita dei randagi. Ma, io, ebbi l'amore delle Muse, dolce, nelle sventure, come miele. E il nome di Leonida è vivo: questi doni delle Muse sulle onde del tempo lo sospingono IL tarantino!…
…
continue reading

1
Como descobrir o teu PROPÓSITO neste mundo ACELERADO c/ Pedro Oliveira - Amiga, faz parte #19
54:43
54:43
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
54:43Neste episódio, Pedro Oliveira partilhou como viver e trabalhar pelo mundo transformou a sua vida, como encontrou propósito, lidou com mudanças e está a construir negócios de sucesso. Falamos sobre curiosidade, o impacto de sair da zona de conforto e como arriscar e falhar leva ao crescimento. O mote em que vive a vida e os negócios é “faz porque a…
…
continue reading
Anche il greco anticamente aveva le sue varianti linguistiche e quella che più di tutte ebbe un impatto che dura ancora oggi nel sud Italia è quello dorico. Quello di Sparta e Taranto ma anche di Corinto e Siracusa, le due città che influenzeranno con il loro dialetto anche le parlate delle popolazioni vicine e che ritroviamo ancora nei nostri dial…
…
continue reading

1
Taranto è mai stata cristiana ortodossa?
25:03
25:03
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
25:03"Apollo, la Croce, Costantino" In queste tre parole c'è racchiusa l'essenza della nostra cultura che è greca antica, cristiana e romana, ma che, soprattutto nelle due ultime categorie, richiama una romanità e, argomento di oggi, un cristianesimo orientale. Ma è mai stata ortodossa Taranto? e c'è mai stato realmente il rito greco?…
…
continue reading
In dialetto si dice tàrde, in italiano Taranto, in greco moderno Tarantas e in quello antico Taras, in latino Tarentum (e da questo il francese Tarente e lo spagnolo Tarento) e in alcune zone del Salento...Tartu? Storia del nome, maschile, di una città che in 3000 anni ne ha viste di cose!Av Alfredo Bianchi
…
continue reading

1
Taranto e l'ossessione per la Magna Grecia
22:46
22:46
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt
22:46Partendo dal presupposto che l'ossessione con il periodo magnogreco della nostra storia è tutt'altro che una cosa negativa, penso anche che sia utile e giusto avere una visione più ampia della storia della nostra città. Soprattutto perchè tantissime delle peculiarità culturali e tradizionali della nostra città si sviluppano più avanti. Sempre Greci…
…
continue reading
Chi era Democrate di piazza Democrate (domanda triste, lo so)? Storia dell'eroe tragico tarantino per eccellenza che, in una città sana, dovrebbe ispirare orgoglio e arteAv Alfredo Bianchi
…
continue reading