Innhold levert av Filippo Carrozzo. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Filippo Carrozzo eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app Gå frakoblet med Player FM -appen!
A secret field that summons lightning. A massive spiral that disappears into a salt lake. A celestial observatory carved into a volcano. Meet the wild—and sometimes explosive—world of land art, where artists craft masterpieces with dynamite and bulldozers. In our Season 2 premiere, guest Dylan Thuras, cofounder of Atlas Obscura, takes us off road and into the minds of the artists who literally reshaped parts of the Southwest. These works aren’t meant to be easy to reach—or to explain—but they just might change how you see the world. Land art you’ll visit in this episode: - Double Negative and City by Michael Heizer (Garden Valley, Nevada) - Spiral Jetty by Robert Smithson (Great Salt Lake, Utah) - Sun Tunnels by Nancy Holt (Great Basin Desert, Utah) - Lightning Field by Walter De Maria (Catron County, New Mexico) - Roden Crater by James Turrell (Painted Desert, Arizona) Via Podcast is a production of AAA Mountain West Group.…
Innhold levert av Filippo Carrozzo. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Filippo Carrozzo eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Fiabe nasce dall'ascolto per l’ascolto; alla ricerca delle storie che hanno incantato l’infanzia del mondo, e che conservano sotto la cenere una brace pronta a riaccendersi. Così inizia il viaggio alla ricerca della parola in grado di trasformare il qui e ora in c'era una volta. Dal 2017 un viaggio simile a quello di Alice nel paese delle meraviglie. Ascoltalo sulle piattaforme che ami di più e clicca segui per non perdere neanche un episodio, ogni quindici giorni troverai una storia Il progetto è stato creato da Filippo Carrozzo Hai una storia che ti sta a cuore e vuoi raccontarcela? Credi nella bellezza del progetto e vuoi aiutarci sostenendolo? Hai domande, pensieri o un semplice saluto? Scrivici a fiabeincarrozza@gmail.com oppure visita www.mentesauri.it per scoprire il progetto e ascoltare tanti altri podcast. Fiabe in Carrozza è una produzione Mentesauri
Innhold levert av Filippo Carrozzo. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Filippo Carrozzo eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Fiabe nasce dall'ascolto per l’ascolto; alla ricerca delle storie che hanno incantato l’infanzia del mondo, e che conservano sotto la cenere una brace pronta a riaccendersi. Così inizia il viaggio alla ricerca della parola in grado di trasformare il qui e ora in c'era una volta. Dal 2017 un viaggio simile a quello di Alice nel paese delle meraviglie. Ascoltalo sulle piattaforme che ami di più e clicca segui per non perdere neanche un episodio, ogni quindici giorni troverai una storia Il progetto è stato creato da Filippo Carrozzo Hai una storia che ti sta a cuore e vuoi raccontarcela? Credi nella bellezza del progetto e vuoi aiutarci sostenendolo? Hai domande, pensieri o un semplice saluto? Scrivici a fiabeincarrozza@gmail.com oppure visita www.mentesauri.it per scoprire il progetto e ascoltare tanti altri podcast. Fiabe in Carrozza è una produzione Mentesauri
🎶 Son tutte belle le mamme del mondo... 🎶 Così comincia la nostra nuova puntata: “La Mamma del Mondo” – una fiaba dedicata a tutte voi, mamme 🌸 Una storia da ascoltare insieme, con gli occhi chiusi e i cuori aperti. 💌 E c’è anche una letterina speciale scritta da Emma, 6 anni, per la sua mamma. ✨ Buon ascolto… e auguri, mamme! Fiabe in Carrozza è curato da Filippo Carrozzo Testo di Filippo Carrozzo Illustrazioni e grafica: Alice Barbàra Le piccole voci sono state registrate per un laboratorio podcast con i bambini della scuola dell'infanzia Isola dei Tesori di Fiumicino (RM); che ho avuto il piacere di condurre. Hai una storia che ti sta a cuore e vuoi raccontarcela? Credi nella bellezza del progetto e vuoi aiutarci sostenendolo? Hai domande, pensieri o un semplice saluto? Scrivici a fiabeincarrozza@gmail.com oppure visita www.mentesauri.it per scoprire il progetto e ascoltare altri podcast.…
Hai mai sentito parlare di chi svuotò il mare… per un pizzico di sale? Dalle isole Fiji, una fiaba antica ci racconta di una vecchina, una zucca vuota e un incontro magico con l’oceano. 🌺🌊 A volte basta poco per vivere un'avventura. E basta ascoltare per scoprire che la meraviglia è nascosta nelle piccole cose. In questa puntata del podcast ringraziamo Tommaso per la sua lettera; e speriamo che anche questa storia possa ispirarvi per colorare altre idee. 🎧 Ascolta ora "La vecchia che svuotò il mare" 👉 www.mentesauri.it Fiabe in Carrozza è curato da Filippo Carrozzo Illustrazioni e grafica: Alice Barbàra La copertina di questo episodio trae spunto da L'onda di Hokusai , o più precisamente La grande onda di Kanagawa , è la xilografia più famosa del celebre artista giapponese Katsushika Hokusai. Hai una storia che ti sta a cuore e vuoi raccontarcela? Credi nella bellezza del progetto e vuoi aiutarci sostenendolo? Hai domande, pensieri o un semplice saluto? Scrivici a fiabeincarrozza@gmail.com oppure visita www.mentesauri.it per scoprire il progetto e ascoltare altri podcast.…
✨🎧 Puntata Speciale ✨ Questa non è una fiaba come le altre. Oggi non vi raccontiamo storie... ci facciamo spazio. Perché a volte, anche le carrozze più incantate si fermano un attimo, aprono le porte e sussurrano: Vuoi salire a bordo? È un invito per chi crede che le fiabe non siano solo per sognare, ma per cambiare il mondo. Una parola alla volta. Una scuola alla volta. Una persona alla volta. A te che ci hai ascoltato. A te che hai viaggiato tra storie antiche e meraviglie. A te che sai che l’immaginazione non è un lusso… ma un diritto. Oggi non vi portiamo lontano. Oggi ti chiediamo di avvicinarti. Ascolta questa puntata speciale. E se senti che quella voce parla proprio a te… rispondi. Scrivici, condividi, raccontalo. Portala dove c’è bisogno di magia. Perché Fiabe in Carrozza è fatta di storie… ma soprattutto di chi sceglie di farle vivere.…
La neve cadeva fitta e silenziosa, e nel bianco silenzio della tempesta, una capra e un bambino scoprirono il calore della fiducia. Zlateh la capra è una fiaba che parla di legami, sopravvivenza e amore incondizionato. Una storia semplice, ma capace di sciogliere anche il cuore più gelido. Per chi ama le fiabe che sanno restare impresse come un abbraccio caldo d’inverno. Fiabe in Carrozza è un progetto indipendente Prodotto e curato da Filippo Carrozzo Zlateh la capra di Isaac Bashevis Singer Illustrazioni e grafica: Alice Barbàra Età: 6+ (Suggerita anche per lettura ad alta voce con i più piccoli, accompagnati da un adulto.) Hai una storia che ti sta a cuore e vuoi raccontarcela? Credi nella bellezza del progetto e vuoi aiutarci sostenendolo? Hai domande, pensieri o un semplice saluto? Scrivici a fiabeincarrozza@gmail.com oppure visita www.mentesauri.it per scoprire il progetto e ascoltare tanti altri podcast.…
Quando una mano cerca di scoprire l’uomo, chi scopre davvero? C'è una storia che si perde nel tempo, tra nuvole fitte e previsioni incerte. Parla di un viaggio, di una discesa sulla terra e di un segreto mai svelato. Lo Straniero di Rainer Maria Rilke è un racconto che sfiora il divino, il destino e il mistero dell’essere umano. Fiabe in Carrozza è un progetto indipendente Prodotto e curato da Filippo Carrozzo Illustrazioni e grafica: Alice Barbàra Età: 6+ (Suggerita anche per lettura ad alta voce con i più piccoli, accompagnati da un adulto.) Hai una storia che ti sta a cuore e vuoi raccontarcela? Credi nella bellezza del progetto e vuoi aiutarci sostenendolo? Hai domande, pensieri o un semplice saluto? Scrivici a fiabeincarrozza@gmail.com oppure visita www.mentesauri.it per scoprire il progetto e ascoltare tanti altri podcast.…
Ci sono mani che creano e mani che distruggono. E poi ci sono mani che custodiscono il mistero della vita. Nel nuovo episodio di Fiabe in Carrozza vi portiamo tra le parole di Rilke con Le mani di Dio, una storia simpatica e piena di meraviglia tutta da ascoltare. Ringrazio Giorgia, Mattia e Zeno per aver partecipato. Fiabe in Carrozza è un progetto indipendente Prodotto e curato da Filippo Carrozzo Illustrazioni e grafica: Alice Barbàra Età: 6+ (Suggerita anche per lettura ad alta voce con i più piccoli, accompagnati da un adulto.) Hai una storia che ti sta a cuore e vuoi raccontarcela? Credi nella bellezza del progetto e vuoi aiutarci sostenendolo? Hai domande, pensieri o un semplice saluto? Scrivici a fiabeincarrozza@gmail.com oppure visita www.mentesauri.it per scoprire il progetto e ascoltare tanti altri podcast.…
Eccoci, l'ultimo episodio di questa stagione è finalmente online. La scelta non è casuale, Il Piccolo Non ti Scordar di Me è un modo per abbracciarvi tutti e salutarvi. Un arrivederci. Tanto c'è da fare, tanto ancora da vedere; ma senza scordarsi di nessuno. Ogni passo insieme è stato importante, a tratti rivoluzionario. Io non mi scordo di voi, e spero farete lo stesso. Vi abbraccio tutti. A presto.…
il penultimo episodio di questa stagione di Fiabe in Carrozza Sentite questo tintinnio? É il campanellino d’argento. Nel frattempo, puoi prepararti per questa prossima avventura, ascoltando tutte le fiabe di questa e delle stagioni passate. Le trovi tutte su: 🎧Spotify 🎧Apple Music 🎧Google Podcast 📹Youtube e tante altre piattaforme ✨Ti basterà cercare "Fiabe in Carrozza" e schiacciare play! Buon ascolto✨ A presto…
È tempo di scoprire com’è andata a finire tra i ragazzi e la… “Signora” Hai già ascoltato l’episodio? Lascia un commento, mi fa piacere sapere cosa ne pensi. Se invece non l’hai ancora ascoltato, corri sulla tua piattaforma preferita, infila le cuffiette e parti all’ascolto P.S. Promemoria: mai sfidare una Signora sconosciuta… E come sempre, puoi trovare tutte le Fiabe in Carrozza su: Spotify Apple Music Google Podcast Youtube e tante altre piattaforme Ti basterà cercare "Fiabe in Carrozza" e schiacciare play! Buon ascolto, a presto!…
Immaginate un paesaggio di montagna, una mucca dalla pelle così bianca da luccicare, e il suo contadino, che la ama e se ne prende cura con un amore materno. Fermi tutti! La vedete anche voi? Cos’è quella luce? Folletti, hai detto? Cosa? Buon ascolto A presto
Il nuovo episodio è online! Il gran giorno è arrivato! Hai già ascoltato l’episodio? No?! Andiamo a salvare Lucia! Piero! Amici! Arriviamooooo Se invece hai già portato a termine la missione, e sei in attesa delle prossime avventure, svelami nei commenti il titolo della tua fiaba preferita. E come sempre, puoi trovare tutte le Fiabe in Carrozza su: Spotify Apple Music Google Podcast Youtube e tante altre piattaforme. Ti basterà cercare "Fiabe in Carrozza" e schiacciare play! Buon ascolto, a presto.…
Una prateria di fiori variopinti piena di bimbi che cantano e giocano, Maria e una bellissima Dama di Bianco vestita. Cosa succederà? Dove stanno andando? Scoprilo ascoltando il nuovo episodio. Ma ehi! Continua a seguire la pagina! Ci sono grosse novità in arrivo. E mentre aspetti il prossimo episodio, Ascolta le fiabe precedenti su Spotify Apple Music Google Podcast Youtube e tante altre piattaforme Ti basterà cercare "Fiabe in Carrozza" e schiacciare play! Buon ascolto A presto.…
Così si intitola la prossima fiaba che vivremo insieme. Noi, il Conte Roberto, e... chi sarà questa fanciulla girata di schiena? Scopriamolo! Vi aspetto nella foresta incantata.
"Voglio un violino, ma vero!" Diceva un giovane Paganini. Ma questa è un'altra storia... Musica, natura e un incontro magico che cambierà la vita del giovane Roberto per sempre.
Il nuovo episodio ha come protagonista un racconto che viene da lontano, eppure come tutte le storie c'è sempre un legame molto vicino... Si intitola "La pelle di foca". Ci parlerà di cambiamento, dualità, restare fedeli a se stessi, radici, e molto altro. Ma non voglio raccontarvi tutto adesso...
Ci sono storie d'amore che dureranno per sempre e che sempre ricorderemo. Come non citare Paolo e Francesca, Dante e Bea, Ulisse e Penelope, Didone, Circe... Sono storie d'amore eterne. È così anche per i nostri due amici Colino e Maria che si ameranno per sempre lungo le rive del ruscello. Un esempio di amore che è attesa dell'altro. Amare è un atto di fede, come l'araba fenice, che vi sia ciascun lo dice, ove sia nessun lo sa (Metastasio).…
L’aratro magico è un’altra fiaba straordinaria dell’immaginario popolare. Questa volta racconto la storia di un contadino che fa un incontro diverso dal solito. Che cosa gli regalerà la sorte? Scoprilo Sabato 21 Gennaio ascoltando la storia … ti aspetto nei commenti.
È una fiaba millenaria. Racconta la vicenda di un Re che parte alla ricerca di una moglie, travestito da mendicante. Nonostante i suoi buoni propositi e il viaggio in giro per il regno, nessuna donna lo vuole. Alla vista dello straccione tutti scappano scacciandolo in malo modo. Fino a quando… non vi racconto certo il finale ……
La stella di Betlemme è quel fenomeno astronomico che, secondo il racconto del Vangelo secondo Matteo, guidò i Magi a far visita a Gesù appena nato. La dicitura comunemente più diffusa per indicare la stella di Betlemme è la stella cometa. Questa che vi racconto è una delle infinite scintille di quella famosa storia o leggenda che fin dalla notte dei tempi ha viaggiato da oriente a occidente portando con se fascino e mistero #fiabeincarrozza #stellacometa #fiabe #magi #betlemme #leggende…
Ti è piaciuto questo specialissimo episodio di Natale? Spero di sì! Raccontami dov'eri o con chi l'hai ascoltato... ti aspetto nei commenti! E se ti fosse sfuggito, puoi trovare gli altri episodi del podcast su tutte le piattaforme streaming! Vi abbraccio e vi auguro di passare queste giornate di festa con gioia e felicità. Buon Natale a tutti✨ Stretta la foglia, larga la via, voi dite la vostra che io ho detto la mia . #fiabeincarrozza #podcast #fiabe #fiabeitaliane #leggo #filippocarrozzo #natale…
Fiabe in Carrozza presenta Pinocchio di Carlo Collodi Potrai ascoltare tutto il libro di Pinocchio. Ogni settimana pubblicherò tre capitoli. I primi sono già disponibili su spotify, apple podcast ecc...
Il Brigante Galantuomo ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo / filippocarrozzo.com - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro / lindaquaro.com ► MUSICA sobresordos.com / Ignacio Plaza Ponce ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ - Consiglia questo podcast agli amici.…
Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Biancaneve e i 7 nani. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica: https://lindaquaro.com Sound design: https://federicogallinari.it Meh, mo mi raccomando fateci sapere se vi è piaciuta 😊 https://filippocarrozzo.com https://www.instagram.com/fiabeincarrozza/ https://inchiostrodipuglia .it https://www.facebook.com/inchiostrodi.. . https://www.instagram.com/inchiostrod.. . Vuoi inviarmi un messaggio? https://bit.ly/3i2CdeZ ---------- Credit Music: No.9 Esther’s Waltz by Esther Abrami https://www.youtube.com/channel/UCOFrldzxeKGG8fTpN5_d75Q TOYPIANO by Wayne Jones Music https://www.youtube.com/c/WayneJonesMusic/featured Creative Commons - Attribution 3.0 Unported - CC BY 3.0 https://creativecommons.org/licenses/.. . Music provided by Audio Library https://youtube.com…
Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cappuccetto rosso. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica: https://lindaquaro.com Sound design: https://federicogallinari.it Meh, mo mi raccomando fateci sapere se vi è piaciuta 😊 https://filippocarrozzo.com https://www.instagram.com/fiabeincarrozza/ https://inchiostrodipuglia .it https://www.facebook.com/inchiostrodi.. . https://www.instagram.com/inchiostrod.. . Vuoi inviarmi un messaggio? https://bit.ly/3i2CdeZ Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ---------- Credit Music: No.9 Esther’s Waltz by Esther Abrami https://www.youtube.com/channel/UCOFrldzxeKGG8fTpN5_d75Q TOYPIANO by Wayne Jones Music https://www.youtube.com/c/WayneJonesMusic/featured Creative Commons - Attribution 3.0 Unported - CC BY 3.0 https://creativecommons.org/licenses/.. . Music provided by Audio Library https://youtube.com…
Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cenerentola, all'uso nostro. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica: https://lindaquaro.com Sound design: https://federicogallinari.it Meh, mo mi raccomando fateci sapere se vi è piaciuta 😊 https://filippocarrozzo.com https://www.instagram.com/fiabeincarrozza/ https://inchiostrodipuglia .it https://www.facebook.com/inchiostrodi.. . https://www.instagram.com/inchiostrod.. . Vuoi inviarmi un messaggio? https://bit.ly/3i2CdeZ Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ---------- Credit Music: No.9 Esther’s Waltz by Esther Abrami https://www.youtube.com/channel/UCOFrldzxeKGG8fTpN5_d75Q TOYPIANO by Wayne Jones Music https://www.youtube.com/c/WayneJonesMusic/featured Creative Commons - Attribution 3.0 Unported - CC BY 3.0 https://creativecommons.org/licenses/.. . Music provided by Audio Library https://youtube.com…
Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia" I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cime di Raperonzolo. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia. Grafica: https://lindaquaro.com Sound design: https://federicogallinari.it Meh, mo mi raccomando fateci sapere se vi è piaciuta 😊 https://filippocarrozzo.com https://www.instagram.com/fiabeincarrozza/ https://inchiostrodipuglia .it https://www.facebook.com/inchiostrodi.. . https://www.instagram.com/inchiostrod.. . Vuoi inviarmi un messaggio? https://bit.ly/3i2CdeZ Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ---------- Credit Music: No.9 Esther’s Waltz by Esther Abrami https://www.youtube.com/channel/UCOFrldzxeKGG8fTpN5_d75Q TOYPIANO by Wayne Jones Music https://www.youtube.com/c/WayneJonesMusic/featured Creative Commons - Attribution 3.0 Unported - CC BY 3.0 https://creativecommons.org/licenses/.. . Music provided by Audio Library https://youtube.com…
La fiaba di oggi è quella di Cecino e il bue. ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo / filippocarrozzo.com - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro / lindaquaro.com ► MUSICA sobresordos.com / Ignacio Plaza Ponce ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ - Consiglia questo podcast agli amici.…
La fiaba di oggi è quella di "chi fa e di chi non fa" ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo / filippocarrozzo.com - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro / lindaquaro.com ► MUSICA sobresordos.com / Ignacio Plaza Ponce ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav…
La fiaba di oggi è quella di Cecchino Cervello fino. ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo / filippocarrozzo.com - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro / lindaquaro.com ► MUSICA sobresordos.com / Ignacio Plaza Ponce ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav…
La protagonista è un’acqua “che balla, che suona, che canta”, che servirà per togliere la fattura al Re, padre di tre splendide principesse, trasformate ai suoi occhi stregati in tre porci. Sarà Chiaretta (una delle figlie) a trovare l’acqua e salvare le sorelle, Lionella e Doralice, grazie ad una lucertolina fatata. Guido Gozzano, oltre alle liriche raccolte ne “I colloqui” (1911), scrisse venticinque fiabe dal 1909 al 1914, pubblicate dalle riviste: il “Corrierino dei Piccoli” e “Adolescenza”. ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav…
I tre castelli (Monferrato) Calvino, Italo. Fiabe italiane: raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino (Italian Edition) (p.1198). MONDADORI. ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav Ascolta le altre fiabe ▶ https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino: la questua del lavoro di masseria in masseria, i contratti da capestro, la solidarietà del vecchio animale e la necessità del suo sacrificio, senza una parola di rimpianto o di pietà. Calvino, Italo. Fiabe italiane: raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino (Italian Edition) (p.1198). MONDADORI. ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Il leone e il colibrì Durante un terribile incendio nella foresta tutti gli animali scapparono, compreso il leone. Solo un colibrì volava coraggiosamente verso le fiamme. Il leone, re della foresta, chiese al piccolo volatile perché si dirigesse con tanto impegno verso l’incendio; il colibrì rispose che andava là proprio per spegnerlo. - È impossibile domare fiamme così vaste con la goccia che porti nel tuo becco - gli fece notare il leone. Al leone il colibrì rispose: - Io faccio la mia parte. Tratto da: Fiabe africane, a cura di P. Radin, Einaudi Voce di Francesco Pannofino (Attore e Doppiatore) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Luis Sepúlveda Calfucura La balena parla di ciò che ha imparato dagli uomini da Storia di una Balena bianca raccontata da lei stessa L'occhio della balena registra da lontano ciò che vede negli uomini. Custodisce segreti che noi non dobbiamo conoscere (Plinio il vecchio) ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Biancaneve, nota anche come Biancaneve e i sette nani (titolo tedesco: Schneewittchen), è una fiaba popolare europea. La versione attualmente conosciuta è quella scritta dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm in una prima edizione nel 1812, pubblicata nella raccolta Kinder- und Hausmärchen (Fiabe dei bambini e del focolare), evidentemente ispirata a molti aspetti del folclore popolare, del quale i due fratelli erano profondi studiosi. La città di Lohr in Bassa Franconia sostiene che Schneewittchen sia nata in loco. ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti) Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della fine del secolo XIV, è una compiuta storia di destino umano, secondo le tradizioni del romanzo medievale: la nascita predestinata da un voto al diavolo, la salvezza da parte di una fata, l'educazione amorosa e cavalleresca, il ritorno a casa e il beneficio ai genitori, la giostra del cavaliere sconosciuto, il vanto, la perdita dell'amata, e poi una serie di motivi prettamente fiabistici come le sette scarpe di ferro, i tre oggetti fatati disputati dai ladri, la casa dei venti ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Cudicchio e la pecora zoppa - Angelini Sono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa rappresenta per me il legame con la mia terra di provenienza, la Puglia. Informatore: Colomba Leo, a lei narrata dal nonno materno Angelo Domenico ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
La storia dell'uccel di Grifù - Angelini Informatore: Leonardo Cardone, a lui narrata da Michelino de Coscie ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Aladino e la lampada meravigliosa 🪔 da Le favole di Lang - Libro blu È uno dei più celebri racconti de Le mille e una notte; esso, tuttavia, non compare nella versione originale della raccolta, ma appare la prima volta nell'edizione in francese di Antoine Galland. da Le favole di Lang - Libro blu ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Cenerentola - Charles Perrault Cenerentola, o Cenerella, è una fiaba popolare originatasi probabilmente dalla storia di Rodopi citata da fonti greche come fiaba dell'antico Egitto e che rappresenta la versione più antica conosciuta. Narrata in centinaia di versioni in gran parte del mondo, è parte dell'eredità culturale di numerosi popoli. In Occidente le versioni più note sono quelle di Giambattista Basile (La gatta Cenerentola), scritta in napoletano e antecedente alle versioni di Charles Perrault e dei fratelli Grimm; tra le versioni tipiche moderne si deve indicare anche quella narrata nel celebre omonimo film d'animazione di Walt Disney del 1950. Questo racconto, invece di una morale, ne ha due. Prima morale: la bellezza, per le donne in ispecie, è un gran tesoro; ma c'è un tesoro che vale anche di più, ed è la grazia, la modestia e le buone maniere. Con queste doti Cenerentola arrivò a diventar Regina. Altra morale: grazia, spirito, coraggio, modestia, nobiltà di sangue, buon senso, tutte bellissime cose; ma che giovano questi doni della Provvidenza, se non si trova un compare o una comare, oppure, come si dice oggi, un buon diavolo che ci porti? Senza l'aiuto della Comare, che cosa avrebb'ella fatto quella buona e brava figliuola di Cenerentola? ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Il dono dei Magi di O.Henry testo e drammaturgia Bruno Stori ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Il Serpente dalle sette teste - Angelini Dal libro raccontami una storia, fiabe e racconti di Locorotondo / Dino Angelini Edizioni di Pagina Informatrice: Pasqua Lorusso, a lei narrata da suo nonno Lorusso Angelo ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
La ragazza colomba - Calvino Da Dammi lu velu!, Palermo (Pitrè) La ragazza-cigno o ragazza-colomba cui l'eroe porta via le vesti da uccello costringendola a restare donna è un motivo di diffusione mondiale, e spesso si combina col motivo del servitore d'un mago che deve salire sulla montagna delle pietre preziose. ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
La Serpe Pippina - Calvino Da Burdilluni, Palermo, raccontata in origine da Agatuzza Messia (Pitrè) ► CHI SONO - Interpretato da: Filippo Carrozzo ( https://www.filippocarrozzo.com ) - Illustrazione in copertina: Linda Aquaro ( https://www.lindaquaro.com ) ► CONTATTI Vuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ ► VUOI SUPPORTARMI? - Consiglia questo podcast agli amici. - Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav ►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza…
Velkommen til Player FM!
Player FM scanner netter for høykvalitets podcaster som du kan nyte nå. Det er den beste podcastappen og fungerer på Android, iPhone og internett. Registrer deg for å synkronisere abonnement på flere enheter.
Bli med på verdens beste podcastapp for å håndtere dine favorittserier online og spill dem av offline på vår Android og iOS-apper. Det er gratis og enkelt!