Innhold levert av Nicolò Altizio. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Nicolò Altizio eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app Gå frakoblet med Player FM -appen!
Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
Innhold levert av Nicolò Altizio. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Nicolò Altizio eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Se cercate un podcast siete nel posto sbagliato. Ho solo pensato a fare delle chiacchierate con alcuni amici, conoscenti, persone che semplicemente ammiro. Troverete pensieri alla rinfusa, imperfetti, certamente con delle imprecisioni. Purtroppo sono costretto a definire questo progetto un podcast. Lo ritengo lesivo per chi i podcast li fa davvero. Io sono Nicolò Altizio e state entrando nel mondo di @Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.
Innhold levert av Nicolò Altizio. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Nicolò Altizio eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Se cercate un podcast siete nel posto sbagliato. Ho solo pensato a fare delle chiacchierate con alcuni amici, conoscenti, persone che semplicemente ammiro. Troverete pensieri alla rinfusa, imperfetti, certamente con delle imprecisioni. Purtroppo sono costretto a definire questo progetto un podcast. Lo ritengo lesivo per chi i podcast li fa davvero. Io sono Nicolò Altizio e state entrando nel mondo di @Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.
Ero giovane, giovanissimo quando ho sentito per la prima volta parlare Giampaolo Colletti. Incredibilmente Giampaolo ha scelto di assegnare a un team per il quale lavoravo un premio ambitissimo per noi: i TeleTopi. Era un premio che veniva assegnato alla webTv più innovativa d'italia. Faceva ridere il nome nel 2011 e fa ridere ancora oggi. Avevo 21 anni e per me era un premio Nobel. Ricordo che mi fu impedito di andare a Bologna a prenderlo sul palco, nonostante quel premio lo sentissi mio tantissimo. Avevo passato almeno le ultime 15 notti in bianco per lavorare a servizi, montaggi e interviste di bassissima qualità. Era il 2011 e avevamo inventato una webTv a Bari. Era tutto complesso, tutto difficile ma era la cosa più bella della mia vita. Peccato che non fosse un lavoro e non fosse neanche lontanamente retribuita. Ma il mio desiderio mi rendeva euforico, appagato. Un mio amico che studiava medicina mi diceva "ma sei matto?!". Ricordo di aver rinunciato anche a una vacanza già pagata in Svezia, dovevo risolvere delle cose in redazione. Ritrovo Giampaolo dopo anni qui su Labora ed è una figata. Sono Nicolò Altizio e questo è Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei proflili Linkedin attraversa i CV per raccontare persone e professionisti!…
Da piccolo mi hanno costretto a fare una tesina con dei collegamenti ipertestuali. Erano gli inizi delle presentazioni, del mostro Powerpoint. Nessuno si faceva una domanda molto onesta: "Ma sta roba la capirà qualcuno?". Per lavoro mi sono occupato di oltre mille presentazioni, alcune bellissime (posso dirlo), altre di cui non vado fiero. Fa parte del gioco. Fare presentazioni belle e comprensibili non è facile e ho provato ad approfondire il tema con Elena e Malù che hanno deciso di farne un vero e proprio business: evangelizzare il mondo della comunicazione e liberarci dalle presentazioni brutte, forse. Rieccoci su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin attraversa i CV per conoscere persone e professionisti.…
Michel Roccati perde l'uso delle gambe a seguito di un'incidente stradale, tutto avviene in un solo momento. Un momento bastardo, crudele in cui la sua vita da giovane, motociclista e sportivo di fatto svanisce. Michel però ha uno strumento nella sua cassetta degli attrezzi: la perseveranza, la voglia di non farsi abbattere e di reagire. Inizia a fare due cose che in pochi avrebbero fatto in quel momento: studiare e sperare. Si documenta su come poter riprendere a camminare, inizia a lavorare sul sistema nervoso, a leggere, a capire. Non sono letture sognanti; sono concrete e dritte all'obiettivo: vuole tornare a camminare. Nel 2020, diventa la prima persona al mondo a riguadagnare la mobilità delle gambe e ad essere ritornato a camminare dopo una lesione midollare completa. Michel è un mito e ho avuto l'onore, il piacere di accoglierlo su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin attraversa i CV per conoscere persone e professionisti.…
Se sono arrivato alla dodicesima puntata è anche grazie al supporto invisibile di persone come Andrea, in modo particolare di quanto trasmessomi dai suoi tutorial. Andrea è un creator che si è messo a disposizione del web per creare contenuti interamente basati sul trasmettere competenze di base per l'utilizzo di software, tool e consigli sulle strategie social a 360°. Per ogni segnalazione o commento sentitevi liberi di scrivermi qui o via e-mail: altizionico@gmail.com Sono Nicolò Altizio e questo è Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
Luca Foresti non è un semplice ospite per me. Rappresenta un mix di competenze e di visioni caratteristiche solo di poche persone. È stato per oltre un decennio il volto del Centro Medico Sant'Agostino, ha contribuito fattivamente alla rivoluzione del sistema sanitario del paese e ha messo in pratica svariate idee frutto della sua guida e della sua perseveranza. Con Luca abbiamo passato in rassegna molti temi legati al business e alla comunicazione arrivando a parlare di sanità con termini scientifici che ho fatto palesemente finta di conoscere. Siamo oltre le dieci puntate e molti colleghi e amici mi avevano spaventato su questo mio progetto editoriale che è fatto solo e soltanto con un investimento personale di tempo e risorse ma sono felice e devo ringraziare persone come Luca per aver creduto in questo percorso. Per ogni segnalazione o commento sentitevi pure liberi di scrivermi su altizionico@gmail.com Sono Nicolò Altizio e questo è Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
Ho intercettato Davide su alcuni set pubblicitari davvero tanti anni fa. Mi ha subito colpito il suo modo di essere sportivo: non solo fortemente votato alla performance ma anche molto attento alle relazioni umane, da vero businessman. Se lo seguite su Linkedin è molto probabile che vi aggiornerà di tanto in tanto con i suoi lavori, i suoi video e i suoi risultati. Davide è sempre stato consapevole che essere sportivi ha una data di scadenza naturale, specialmente quando di mestiere atterri sulle ginocchia saltando sui muretti. Io sono Nicolò Altizio e stiamo per entrare in un nuovo episodio di Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
Alle 13 (spesso 13 e 10) ho il mio personalissimo rito: Studio Sport. Si può affermare che la mia generazione sia cresciuta con il volto di Irma D'Alessandro in giro per il mondo a raccontare calcio e sport. La sua storia parte dalla Puglia, passa dalla gavetta più cruda, fino ad approdare nell'Olimpo della comunicazione sportiva italiana. Irma non è solo un porto carico di consigli è anche una fucina di aneddoti e un personaggio con cui chiacchierare per ore ore... Rieccoci su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
Jacopo mi piace, non posso dire il contrario. Ho un debole per le persone che argomentano e che inventano cose. Jacopo è un avvocato super trendy, è un consulente nerd appassionato di cose di super nicchia, è un grande confronto creativo e ha inventato Assoinfluencer, il primo sindacato per influencer e creator. Lo hanno preso per pazzo, gli hanno detto che non serviva a nessuno, e per questo lo apprezzo. Benvenuti su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
Biagio è stato un mio docente prima e un collega poi. È una professionista con un percorso abbastanza classico: prima manager poi consulente. Decide però di insegnare, di diventare un docente e mollare con il marketing "vecchio stile". Benvenuti su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
Valeria è un portento. Ha fondato una società di divulgazione tecnologica occupandosi di robotica, innovazione e formazione. Lavora con aziende e ragazzi di tutto il mondo avendo una visione delle cose matura e molto chiara. Benvenuti su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
I videogame sono da sempre una passione nella quale ho investito troppo poco. Mia madre diceva che non avrei mai combinato nulla stando davanti a uno schermo a giocare tutto il tempo. Però avevo i numeri. Luigi Caputo ha fondato un osservatorio sugli e-sports, ha dato corpo a una sua evoluzione professionale da "gestore di talent" a esperto del settore. Adoro gli osservatori perché rappresentano un qualcosa di romantico, di artigianale. Luigi ha le idee chiarissime: questo è prima di tutto un lavoro.…
Fabiana è considerata la "zia dei social" perché ha rappresentato un punto di rottura rispetto a quello che siamo stati abituati a vedere in ambito business sui social. Fabiana ha scelto di farsi chiamare "Fabianamanager" per parlare di lavoro, ambienti aziendali e di tante tematiche inflazionatissime su Linkedin e simili. Lo ha fatto con un modo tutto suo e con un taglio originale e piuttosto divertente. Conosco Fabiana da tanti anni e non abbiamo mai smesso di sentirci, quando ci siamo conosciuti non aveva ancora i capelli blu ma questa, è un'altra storia. Benvenuti su Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
Lo sport vissuto da un punto di vista di privilegio è solo uno dei temi affrontati con Antonio Bartolomucci, storico giornalista Mediaset con una carriera di grande rilievo. Antonio ha avviato la sua carriera da giornalista giovanissimo cercando fortuna tra le radio leccesi creando il concetto di "radiocronache" sportive. Una chiacchierata con aneddoti, curiosità e storie di una carriera lunga quattro decenni. @Labora è il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per raccontare persone e professionisti.…
Ho conosciuto Davide tanti anni fa in un'aula di un master, sì sono stato un suo docente. Vedendo le mie esperienze giornalistiche e snasando la mia passione per la professione e l'ambito timidamente mi chiede "cosa consiglieresti a un aspirante giornalista?". Feci l'errore di rispondere a Davide con la testa, non con il cuore. Davide è un giornalista americano che spacca abbastanza, metà dei politici che intervista non li conosco e li pronuncio a fatica ma l'ammirazione che provo per lui è sconfinata.…
Claudio Gavillucci è un manager, un padre di famiglia e un ragazzo di grande cuore. È diventato "famoso" per aver sospeso una partita di calcio per cori razzisti e per aver combattuto con le unghie e con i denti per fare chiarezza sul suo allontanamento dall'Associazione Italiana Arbitri. Claudio è un esempio di resistenza e di integrità. Ora gestisce una società che si occupa di internazionalizzare i tornei giovanili di calcio permettendo a arbitri di tutte le nazioni di vivere esperienze multiculturali.…
Velkommen til Player FM!
Player FM scanner netter for høykvalitets podcaster som du kan nyte nå. Det er den beste podcastappen og fungerer på Android, iPhone og internett. Registrer deg for å synkronisere abonnement på flere enheter.
Bli med på verdens beste podcastapp for å håndtere dine favorittserier online og spill dem av offline på vår Android og iOS-apper. Det er gratis og enkelt!