Innhold levert av Giulio Antonello Santonocito. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Giulio Antonello Santonocito eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app Gå frakoblet med Player FM -appen!
In this premiere episode of "The God Hook," host Carol Costello introduces the chilling story of Richard Beasley, infamously known as the Ohio Craigslist Killer. In previously unreleased jailhouse recordings, Beasley portrays himself as a devout Christian, concealing his manipulative and predatory behavior. As the story unfolds, it becomes clear that Beasley's deceitfulness extends beyond the victims he buried in shallow graves. Listen to the preview of a bonus conversation between Carol and Emily available after the episode. Additional info at carolcostellopresents.com . Do you have questions about this series? Submit them for future Q&A episodes . Subscribe to our YouTube channel to see additional videos, photos, and conversations. For early and ad-free episodes and exclusive bonus content, subscribe to the podcast via Supporting Cast or Apple Podcasts. EPISODE CREDITS Host - Carol Costello Co-Host - Emily Pelphrey Producer - Chris Aiola Sound Design & Mixing - Lochlainn Harte Mixing Supervisor - Sean Rule-Hoffman Production Director - Brigid Coyne Executive Producer - Gerardo Orlando Original Music - Timothy Law Snyder SPECIAL THANKS Kevin Huffman Zoe Louisa Lewis GUESTS Doug Oplinger - Former Managing Editor of the Akron Beacon Journal Volkan Topalli - Professor of Criminal Justice and Criminology Amir Hussain - Professor of Theological Studies Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://evergreenpodcasts.supportingcast.fm…
Innhold levert av Giulio Antonello Santonocito. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Giulio Antonello Santonocito eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Benvenuti in un mondo incantato, dove gli dei camminano tra gli uomini e gli eroi compiono gesta straordinarie. Preparatevi a un viaggio epico attraverso le più affascinanti storie di miti e leggende. Scopriremo insieme le origini del bene e del male, l’amore e l’odio, la vita e la morte. Ogni episodio sarà un tuffo nel passato, un’immersione in culture lontane e in storie che hanno segnato l’immaginario collettivo da millenni. Siete pronti ad ascoltare le voci del mito?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support.
Innhold levert av Giulio Antonello Santonocito. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Giulio Antonello Santonocito eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Benvenuti in un mondo incantato, dove gli dei camminano tra gli uomini e gli eroi compiono gesta straordinarie. Preparatevi a un viaggio epico attraverso le più affascinanti storie di miti e leggende. Scopriremo insieme le origini del bene e del male, l’amore e l’odio, la vita e la morte. Ogni episodio sarà un tuffo nel passato, un’immersione in culture lontane e in storie che hanno segnato l’immaginario collettivo da millenni. Siete pronti ad ascoltare le voci del mito?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support.
Dopo una ricca battuta di caccia, gli dèi di Asgard si accorgono di non avere più bevande per accompagnare il loro banchetto. Consultando le rune, scoprono che Aegir, signore del mare, possiede birra in abbondanza. Si recano quindi da lui per chiedergli di preparare una grande quantità della bevanda, ma Aegir, seccato dall'arroganza di Thor, risponde che gli servirebbe un calderone enorme per farlo. Tyr allora suggerisce a Thor di recuperare un gigantesco paiolo appartenente a suo padre Hymir, un potente e irascibile gigante. I due partono in un lungo viaggio attraverso il Midgard e gli Elivagar per raggiungere la dimora di Hymir. Dopo alcuni incontri strani e inquietanti lungo il cammino, arrivano alla casa del gigante e si nascondono per evitare un’accoglienza ostile. Hymir, al ritorno dalla caccia, li scopre e mette alla prova la loro resistenza e forza. Solo un grande paiolo sopravvive alle sue furie, quello che Tyr e Thor cercavano.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
La saga di Odino e la figlia di Billing è un racconto affascinante della mitologia norrena, che parla del viaggio, dell'ingegno e del potere del dio Odino. Billing, che è spesso rappresentato come un essere misterioso o persino divino, ha una figlia che incarna bellezza e saggezza. Nella saga, Odino si innamora della figlia di Billing e cerca di conquistarla. Tuttavia, la sua strada è piena di ostacoli e inganni. La giovane donna pone varie prove e sfide a Odino, mostrando la sua astuzia e forza di carattere. In alcune versioni del mito, la storia si concentra su come Odino utilizza il suo ingegno e le sue arti magiche per cercare di raggiungere il suo obiettivo. Questo racconto può essere interpretato come una metafora della ricerca incessante di saggezza e potere, tema ricorrente nella mitologia norrena. La saga evidenzia anche i temi della perseveranza, dell'intelligenza e delle dinamiche tra divinità e altre figure mitologiche.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
Il "Poema di Hyndla", chiamato anche "Hyndluljóð", è un poema presente nell' "Edda poetica", una raccolta di testi fondamentali per comprendere la mitologia norrena e la cultura vichinga. Il poema, scritto in antico norreno, racconta il dialogo tra la dea Freyja e una völva (profetessa) di nome Hyndla. Hyndla viene convocata da Freyja per aiutare Óttarr, un devoto della dea, a ricordare la sua genealogia in modo da poter reclamare un'eredità. Durante il poema, Hyndla narra una lunga lista di antenati e discendenze, intrecciando miti e storie legate agli dèi e agli eroi norreni. È un testo ricco di riferimenti a figure mitologiche e storiche, ed è particolarmente interessante per gli studiosi di genealogia e mitologia nordica. Il "Hyndluljóð" mescola elementi di misticismo, profezia e politica, e il suo tono è spesso enigmatico e poetico.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
La battaglia tra Thor e Hrungnir racchiude un forte significato simbolico nella mitologia norrena, riflettendo temi universali di ordine contro caos e protezione contro minaccia. Hrungnir rappresenta il disordine e la distruzione: il gigante arrogante e minaccioso incarna le forze caotiche che sfidano la stabilità degli dèi e del mondo umano. Thor, al contrario, è l'archetipo del difensore, il guerriero divino incaricato di mantenere l'equilibrio e proteggere Asgard e l'umanità. Il confronto simboleggia anche la lotta interiore dell'essere umano contro le difficoltà e i conflitti. La mola di Hrungnir che si conficca nella testa di Thor può essere vista come una metafora delle cicatrici che si accumulano affrontando le sfide, ma che non fermano il progresso o la vittoria. Infine, il duello tra i due sottolinea il coraggio necessario per affrontare il male, indipendentemente dalla sua potenza o invincibilità apparente.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
In questo racconto, Thor e i suoi compagni giungono alla rocca di Utgardaloki, re dei giganti, e si trovano coinvolti in una serie di sfide apparentemente banali, ma rivelatesi impossibili da vincere. Loki perde una gara di voracità contro Logi, Thialfi viene sconfitto in una corsa contro Hugi, e Thor stesso fallisce in tre prove: svuotare un corno, sollevare un gatto e altre sfide di forza. Il tutto è orchestrato con ironia da Utgardaloki, che si diverte a dimostrare la superiorità dei giganti attraverso prove che mettono in discussione la forza e le abilità degli dei. Il tono del racconto mescola leggerezza e umiliazione, presentando sfide che sottolineano il contrasto tra l’aspettativa di invincibilità divina e la dura realtà. Thor affronta diverse prove, tra cui una lotta contro una vecchia megera chiamata Elli. Nonostante la sua forza, Thor viene sconfitto, poiché Elli rappresenta la vecchiaia, una forza invincibile. Successivamente, Utgardaloki rivela che tutte le sfide erano illusioni magiche: il corno di Thor era collegato all'oceano, il gatto che sollevava era il serpente Jormungand, e gli avversari di Loki e Thialfi incarnavano rispettivamente il fuoco e il pensiero. Utgardaloki ammette di aver usato tali stratagemmi per proteggere il suo regno e impedire a Thor di minacciarlo. Infine, Thor tenta di vendicarsi con il suo martello, Mjollnir, ma Utgardaloki svanisce, lasciando Thor e i suoi compagni a riflettere sulle loro esperienze. Il racconto enfatizza la superiorità degli inganni e delle forze naturali sui poteri degli dèi.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
Durante un viaggio verso Útgarðr, la fortezza dei giganti, Thor e Loki, accompagnati dai servitori Þjálfi e Röskva, incontrarono un gigantesco essere addormentato in una foresta. Cercando riparo per la notte, si rifugiarono in una struttura che credevano una caverna, ma che in realtà era il guanto del gigante Skrýmir. citeturn0search1 Al risveglio, Skrýmir propose di viaggiare insieme e di unire le provviste nel suo tascapane. Durante il cammino, Thor tentò ripetutamente di aprire il tascapane per preparare il pasto, ma non riuscì a sciogliere i nodi. Frustrato, approfittò del sonno del gigante per colpirlo alla testa con il suo martello Mjǫllnir. Tuttavia, Skrýmir si svegliò appena, pensando che una foglia gli fosse caduta sul capo, e riprese a dormire. Thor tentò altre due volte di colpirlo, ma il gigante attribuì i colpi a insignificanti cause naturali, come la caduta di una ghianda o il movimento di uccelli sugli alberi sovrastanti. citeturn0search1 Successivamente, Skrýmir li indirizzò verso la fortezza di Útgarðr, avvertendoli delle difficoltà che avrebbero incontrato. Giunti lì, affrontarono una serie di sfide apparentemente impossibili, orchestrate da Útgarða-Loki. Solo alla fine scoprirono che molte di queste prove erano illusioni create per mettere alla prova la loro forza e astuzia. citeturn0search2 Questo mito evidenzia come la forza bruta, rappresentata da Thor, possa essere ingannata e sconfitta attraverso l'astuzia e l'inganno, mostrando i limiti della potenza fisica di fronte all'intelligenza e alla magia.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
Il mito del furto di Mjolnir, il martello di Thor, è una delle storie più famose della mitologia norrena. Tutto inizia quando Thrym, il re dei giganti del ghiaccio, riesce a rubare Mjolnir e lo nasconde. Thor si rende conto della scomparsa del suo prezioso martello e va su tutte le furie. La dea Freyja presta un magico mantello di piume a Loki, il dio degli inganni, affinché possa volare fino a Jotunheim, la terra dei giganti, e scoprire chi ha rubato Mjolnir. Loki scopre che Thrym è il responsabile del furto e il gigante confessa che restituirà il martello solo se Freyja accetterà di sposarlo. Thor e Loki tornano ad Asgard per informare gli altri dèi della richiesta di Thrym. Freyja rifiuta categoricamente di sposare Thrym, e così Thor e gli altri dèi devono trovare un modo per recuperare il martello senza soddisfare le condizioni del re dei giganti. Il piano per recuperare Mjolnir comporta un travestimento ingegnoso e la collaborazione di diversi dèi, portando a situazioni piuttosto divertenti e avvincenti. La storia è piena di colpi di scena e dimostra l'astuzia e la forza degli dèi norreni.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
La storia della "Sfida della Saggezza" tra Odino e il gigante Vafthrudnir è uno dei grandi racconti della mitologia norrena, tramandato nell'Edda Poetica. È una prova di intelligenza e conoscenza, in cui il Padre di Tutto mette in gioco la sua stessa vita per dimostrare la propria supremazia. --- Il Viaggio di Odino Un giorno, Odino, il più saggio degli dèi, sentì parlare di un gigante di nome Vafthrudnir, noto per la sua immensa conoscenza sulle cose passate, presenti e future. Mosso dalla sua inestinguibile sete di saggezza, Odino decise di mettersi alla prova sfidando il gigante a un duello d’intelletto. Non volendo rivelare subito la sua identità, si travestì da un viandante e prese il nome di Gagnrad. Prima di partire, la sua sposa Frigg cercò di dissuaderlo, temendo che il gigante fosse troppo pericoloso persino per lui. Ma Odino, con la determinazione di chi è pronto a rischiare tutto pur di ottenere la conoscenza, proseguì senza esitazioni.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
Skírnir, il fedele servitore del dio Freyr, viene inviato nel regno dei giganti per corteggiare Gerðr, una bellissima gigantessa di cui Freyr si è innamorato perdutamente. Per convincerla a sposare Freyr, Skírnir utilizza diverse strategie. Questa storia è interpretata come una rappresentazione simbolica del ciclo stagionale: l'unione tra Freyr, dio della fertilità e della luce solare, e Gerðr, associata alla terra coltivata.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
Sinossi: La Prova dei Destini e la Vendetta degli Dei Agnar e Geirrod, giovani principi, si ritrovano naufraghi su una terra sconosciuta dopo una tempesta. Ospitati da una coppia misteriosa, crescono con insegnamenti diversi: Agnar sviluppa un animo gentile, mentre Geirrod diventa ambizioso.
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
Sinossi: La vendetta di Skadi e la riconciliazione con gli dèi di Asgard La storia narra della gigantessa Skadi, figlia del gigante Thiazi, che rapì Idun e le sue preziose mele d'oro, essenziali per la giovinezza degli dèi. Quando Thiazi viene sconfitto dagli dèi grazie a un piano orchestrato da Loki, Skadi si reca ad Asgard per vendicare la morte del padre.…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
Il viaggio disastroso e il rapimento di Idun Nella puntata precedente (quarto episodio del Podcast “Voci dal mito) avevo narrato di un'escursione a Midgard intrapresa da tre divinità norrene: Odino, Loki e Honir. Durante il viaggio, sono emersi i soliti tratti caratteriali dei personaggi: la saggezza di Odino, l'inganno di Loki e la calma di Honir. Tuttavia, le cose si complicano quando, dopo aver cacciato un bue e aver fallito nel cucinarlo, incontrano un'aquila gigante che, in cambio di una parte della carne, promette di aiutarli. Loki, nella sua tipica impulsività, cerca di colpire l'aquila e finisce per essere trasportato in aria e malmenato. Per salvarsi, promette all'aquila, che è in realtà un gigante nemico degli dei travestito da rapace, di consegnarle Idun, la dea della giovinezza, e le sue preziose mele d'oro. Tornato ad Asgard, Loki, pentito e ferito, elabora un inganno per attirare Idun fuori dal regno degli dèi. Fingendosi pentito e preoccupato per il benessere della dea, Loki convince Idun ad accompagnarlo in una ricerca di mele d'oro ancora più preziose. Una volta lontana da Asgard, Idun, viene rapita dall’aquila che la porta via. Cosa accadrà a Idun e alle sue mele d'oro? Scopritelo ascoltando il podcast. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support .…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
In questo episodio vedremo cosa causerà il viaggio disastroso di Odino, Loki e Honir. Ancora una volta, Loki dimostrerà la sua natura ingannevole e manipolatrice. L’evento che avrà per protagoniste le mele d’oro avrà gravi conseguenze per Asgard, poiché le mele d'oro… ma questo scopritelo ascoltando il podcast, Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/podcast-su-miti-e-favole--6160766/support .…
V
Voci dal Mito, Storie di Eroi, Dèi e di Favole senza Tempo
Ascolterete il racconto che diede origine al mito di Odino. Durante la narrazione alcuni approfondimenti sui personaggi e sulle azioni renderanno più facile la comprensione del testo. Questa storia ci racconta di come il potere, la gelosia e la sete di conoscenza possano portare alla distruzione. Ma ci mostra anche come, anche dalle situazioni più oscure, possa emergere una nuova comprensione e saggezza.…
Velkommen til Player FM!
Player FM scanner netter for høykvalitets podcaster som du kan nyte nå. Det er den beste podcastappen og fungerer på Android, iPhone og internett. Registrer deg for å synkronisere abonnement på flere enheter.
Bli med på verdens beste podcastapp for å håndtere dine favorittserier online og spill dem av offline på vår Android og iOS-apper. Det er gratis og enkelt!