Artwork

Innhold levert av livio partiti and Livio partiti. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av livio partiti and Livio partiti eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå frakoblet med Player FM -appen!

Giovanni Pernigotto "Contro la cultura dello scarto" Food & Science Festival

16:01
 
Del
 

Manage episode 418202677 series 1243781
Innhold levert av livio partiti and Livio partiti. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av livio partiti and Livio partiti eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Giovanni Pernigotto
"Contro la cultura dello scarto"
Per un'etica della fiducia
Food & Science Festival, Mantova
www.foodsciencefestival.it
Sabato 18 maggio 2024, ore 11:30
Giovanni Pernigotto, con Alberto Agliotti, al Food & Science Festival di Mantova
"Contro la cultura dello spreco"
In un tempo complesso come quello che stiamo vivendo, in cui il desiderio di costruire relazioni e comunità sembra soffocato dalla paura dell’altro e dal sorgere di nuovi muri, il tema dell’intreccio umano sembra allo stesso tempo utopico e indispensabile. Ma dove collocarne le coordinate? In quale scenario inserirne il senso, perché sia fecondo di una umanità ritrovata? A partire da fonti sapienziali bibliche e letterarie, l’intervento propone una lettura antropologica del nostro tempo, capace di superare la cultura dello scarto e di valorizzare l’umano – fragile e insieme fecondo – dovunque si trovi e comunque si manifesti.
Giovanni Pernigotto, responsabile del Tavolo del Bene Comune della Diocesi di Mantova. Dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana e laurea di Filosofia presso Università di Tor Vergata di Roma. È vicedirettore della Caritas diocesana di Mantova e docente di Teologia morale presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose.
Il "Tavolo del Bene Comune"
Le finalità del tavolo
L’immagine del Risorto sulla strada verso Emmaus è lo spunto biblico che ispira il Tavolo per il Bene Comune: «Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme» (Lc 24,13). Gesù sceglie la strada come luogo privilegiato per incontrare l’uomo. È uno spazio di soglia in cui si sperimenta la quotidianità della vita, quindi luogo favorevole per accostare le donne e gli uomini di oggi. Il Tavolo ha l’obiettivo di esprimere questa vicinanza nei confronti degli ultimi e di supportare le Unità Pastorali che vorranno intraprendere dei cammini di prossimità.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 episoder

Artwork
iconDel
 
Manage episode 418202677 series 1243781
Innhold levert av livio partiti and Livio partiti. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av livio partiti and Livio partiti eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Giovanni Pernigotto
"Contro la cultura dello scarto"
Per un'etica della fiducia
Food & Science Festival, Mantova
www.foodsciencefestival.it
Sabato 18 maggio 2024, ore 11:30
Giovanni Pernigotto, con Alberto Agliotti, al Food & Science Festival di Mantova
"Contro la cultura dello spreco"
In un tempo complesso come quello che stiamo vivendo, in cui il desiderio di costruire relazioni e comunità sembra soffocato dalla paura dell’altro e dal sorgere di nuovi muri, il tema dell’intreccio umano sembra allo stesso tempo utopico e indispensabile. Ma dove collocarne le coordinate? In quale scenario inserirne il senso, perché sia fecondo di una umanità ritrovata? A partire da fonti sapienziali bibliche e letterarie, l’intervento propone una lettura antropologica del nostro tempo, capace di superare la cultura dello scarto e di valorizzare l’umano – fragile e insieme fecondo – dovunque si trovi e comunque si manifesti.
Giovanni Pernigotto, responsabile del Tavolo del Bene Comune della Diocesi di Mantova. Dottorato in Teologia Morale presso la Pontificia Università Gregoriana e laurea di Filosofia presso Università di Tor Vergata di Roma. È vicedirettore della Caritas diocesana di Mantova e docente di Teologia morale presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose.
Il "Tavolo del Bene Comune"
Le finalità del tavolo
L’immagine del Risorto sulla strada verso Emmaus è lo spunto biblico che ispira il Tavolo per il Bene Comune: «Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme» (Lc 24,13). Gesù sceglie la strada come luogo privilegiato per incontrare l’uomo. È uno spazio di soglia in cui si sperimenta la quotidianità della vita, quindi luogo favorevole per accostare le donne e gli uomini di oggi. Il Tavolo ha l’obiettivo di esprimere questa vicinanza nei confronti degli ultimi e di supportare le Unità Pastorali che vorranno intraprendere dei cammini di prossimità.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 episoder

ทุกตอน

×
 
Loading …

Velkommen til Player FM!

Player FM scanner netter for høykvalitets podcaster som du kan nyte nå. Det er den beste podcastappen og fungerer på Android, iPhone og internett. Registrer deg for å synkronisere abonnement på flere enheter.

 

Hurtigreferanseguide

Copyright 2024 | Sitemap | Personvern | Vilkår for bruk | | opphavsrett