Artwork

Innhold levert av Ragù di Scienza. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Ragù di Scienza eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå frakoblet med Player FM -appen!

Ragù di Scienza 8 – Cose che fanno esplodere il cervello (tranne l’astronomia a raggi X)

50:49
 
Del
 

Manage episode 329689057 series 1496426
Innhold levert av Ragù di Scienza. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Ragù di Scienza eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.

Nell’ottavo episodio di Ragù di Scienza Elisa mi fa esplodere il cervello parlando di buchi neri senza singolarità e universo senza big bang, ma dopo che è tutto ben sgocciolato fuori dal naso alla maniera egizia parliamo anche di:

– Venere Pluviale (ma anche no)
– Abbiamo capito tutto della formazione planetaria (ma anche no)
– Abbiamo capito tutto dell’origine della luna (ma anche no)
– Il modello di copernico era meglio del modello di tolomeo (ma anche no)
– Guardiamo più alle cose lontane che alle cose vicine (ma anche no)
– Tecniche, lavori di grosso, lavori di fino, e medley vari di concetti degli episodi precedenti
– L’astronomia a raggi X è obsoleta, specificamente dal giorno in cui Elisa ha cominciato ad occuparsene
– I dati sono come i canditi nel panettone #teampanettoneforevah

Una buona puntata da sentire per cominciare se avete skippato tutte le precedenti e non vi fate spaventare dall’Intro super-weird di Adrian. Anche se quasi niente biocose a sto giro, recupereremo con il doppio la prossima volta.

Potete lasciarci qualsiasi commento/consiglio/recensione/insulto/ricette-per-il-ragù seguendoci sulla pagina Facebook, qui nei commenti o negli altri innumerevoli posti dove ci troviamo. Se ci seguite tramite Itunes, lasciateci una recensione sullo store per gli altri utenti della Mela.

Se volete spargere questo podcast come fosse un raggio gamma altamente energetico che colpisce l’atmosfera e genera una pioggia di particelle, ve ne saremmo molto grati.

  continue reading

15 episoder

Artwork
iconDel
 
Manage episode 329689057 series 1496426
Innhold levert av Ragù di Scienza. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Ragù di Scienza eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.

Nell’ottavo episodio di Ragù di Scienza Elisa mi fa esplodere il cervello parlando di buchi neri senza singolarità e universo senza big bang, ma dopo che è tutto ben sgocciolato fuori dal naso alla maniera egizia parliamo anche di:

– Venere Pluviale (ma anche no)
– Abbiamo capito tutto della formazione planetaria (ma anche no)
– Abbiamo capito tutto dell’origine della luna (ma anche no)
– Il modello di copernico era meglio del modello di tolomeo (ma anche no)
– Guardiamo più alle cose lontane che alle cose vicine (ma anche no)
– Tecniche, lavori di grosso, lavori di fino, e medley vari di concetti degli episodi precedenti
– L’astronomia a raggi X è obsoleta, specificamente dal giorno in cui Elisa ha cominciato ad occuparsene
– I dati sono come i canditi nel panettone #teampanettoneforevah

Una buona puntata da sentire per cominciare se avete skippato tutte le precedenti e non vi fate spaventare dall’Intro super-weird di Adrian. Anche se quasi niente biocose a sto giro, recupereremo con il doppio la prossima volta.

Potete lasciarci qualsiasi commento/consiglio/recensione/insulto/ricette-per-il-ragù seguendoci sulla pagina Facebook, qui nei commenti o negli altri innumerevoli posti dove ci troviamo. Se ci seguite tramite Itunes, lasciateci una recensione sullo store per gli altri utenti della Mela.

Se volete spargere questo podcast come fosse un raggio gamma altamente energetico che colpisce l’atmosfera e genera una pioggia di particelle, ve ne saremmo molto grati.

  continue reading

15 episoder

Alle episoder

×
 
Loading …

Velkommen til Player FM!

Player FM scanner netter for høykvalitets podcaster som du kan nyte nå. Det er den beste podcastappen og fungerer på Android, iPhone og internett. Registrer deg for å synkronisere abonnement på flere enheter.

 

Hurtigreferanseguide

Copyright 2024 | Sitemap | Personvern | Vilkår for bruk | | opphavsrett