Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
…
continue reading
Innhold levert av Cara, Sei Maschilista! and Sei Maschilista!. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Cara, Sei Maschilista! and Sei Maschilista! eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå frakoblet med Player FM -appen!
Gå frakoblet med Player FM -appen!
Letteratura per l'infanzia e Femminismo con Eliana Cocca - EP 41
Manage episode 334890537 series 2625646
Innhold levert av Cara, Sei Maschilista! and Sei Maschilista!. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Cara, Sei Maschilista! and Sei Maschilista! eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Letteratura per l’infanzia e Femminismo con Eliana Cocca – ep 41
Quanto degli stereotipi che abbiamo interiorizzato sono frutto dei libri che abbiamo letto e delle storie che ci hanno raccontato quando eravamo bambinə? Quante volte abbiamo sognato di trovare il principe azzurro o abbiamo pensato che soltanto i bambini potevano diventare super eroi?
La letteratura per l’infanzia ha un ruolo importantissimo nella costruzione dell’immaginario dei bambini e delle bambine e nella percezione del mondo circostante. Scrivere storie che raccontino il mondo senza cadere nella trappola degli stereotipi è essenziale per creare una cultura che riconosca e valorizzi le differenze, che rifiuti le discriminazioni e che diffonda il rispetto come base dei rapporti sociali.
Eliana Cocca, autrice e editor, insegnante di filosofia e storia, scrive per il Fatto Quotidiano ed è esperta di bioetica, insieme abbiamo parlato di come non è mai troppo presto per insegnare che tuttə vivremmo meglio lontanə dagli stereotipi!
Cara, sei Maschilista è un podcast 100%Indipendente e autoprodotto, aiutateci a diffondere, condividete la puntata e lasciate i vostri commenti!
Dove trovare Eliana Cocca
Instagram
https://www.instagram.com/eli_coc/?hl=it
Libro "Gli occhiali da sogno":
https://www.amazon.it/Gli-occhiali-sogno-Eliana-Cocca/dp/8872241626
Rubrica Eliana Cocca al Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/ecocca/
Seguite Cara, sei Maschilista
Instagram:
https://www.instagram.com/caraseimaschilista/
Trovate il libro: Cara, sei maschilista! E se non accettassimo più gli stereotipi?
https://www.amazon.it/Cara-sei-maschilista-accettassimo-stereotipi/dp/8891586218
Facebook:
facebook.com/caraseimaschilista
Se volete supportare Cara, sei Maschilista su Steady:
https://steadyhq.com/it/caraseimaschilista/about
Musica originale e Mix Audio: https://www.mainenti.net/
…
continue reading
Quanto degli stereotipi che abbiamo interiorizzato sono frutto dei libri che abbiamo letto e delle storie che ci hanno raccontato quando eravamo bambinə? Quante volte abbiamo sognato di trovare il principe azzurro o abbiamo pensato che soltanto i bambini potevano diventare super eroi?
La letteratura per l’infanzia ha un ruolo importantissimo nella costruzione dell’immaginario dei bambini e delle bambine e nella percezione del mondo circostante. Scrivere storie che raccontino il mondo senza cadere nella trappola degli stereotipi è essenziale per creare una cultura che riconosca e valorizzi le differenze, che rifiuti le discriminazioni e che diffonda il rispetto come base dei rapporti sociali.
Eliana Cocca, autrice e editor, insegnante di filosofia e storia, scrive per il Fatto Quotidiano ed è esperta di bioetica, insieme abbiamo parlato di come non è mai troppo presto per insegnare che tuttə vivremmo meglio lontanə dagli stereotipi!
Cara, sei Maschilista è un podcast 100%Indipendente e autoprodotto, aiutateci a diffondere, condividete la puntata e lasciate i vostri commenti!
Dove trovare Eliana Cocca
https://www.instagram.com/eli_coc/?hl=it
Libro "Gli occhiali da sogno":
https://www.amazon.it/Gli-occhiali-sogno-Eliana-Cocca/dp/8872241626
Rubrica Eliana Cocca al Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/ecocca/
Seguite Cara, sei Maschilista
Instagram:
https://www.instagram.com/caraseimaschilista/
Trovate il libro: Cara, sei maschilista! E se non accettassimo più gli stereotipi?
https://www.amazon.it/Cara-sei-maschilista-accettassimo-stereotipi/dp/8891586218
Facebook:
facebook.com/caraseimaschilista
Se volete supportare Cara, sei Maschilista su Steady:
https://steadyhq.com/it/caraseimaschilista/about
Musica originale e Mix Audio: https://www.mainenti.net/
53 episoder
Manage episode 334890537 series 2625646
Innhold levert av Cara, Sei Maschilista! and Sei Maschilista!. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Cara, Sei Maschilista! and Sei Maschilista! eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Letteratura per l’infanzia e Femminismo con Eliana Cocca – ep 41
Quanto degli stereotipi che abbiamo interiorizzato sono frutto dei libri che abbiamo letto e delle storie che ci hanno raccontato quando eravamo bambinə? Quante volte abbiamo sognato di trovare il principe azzurro o abbiamo pensato che soltanto i bambini potevano diventare super eroi?
La letteratura per l’infanzia ha un ruolo importantissimo nella costruzione dell’immaginario dei bambini e delle bambine e nella percezione del mondo circostante. Scrivere storie che raccontino il mondo senza cadere nella trappola degli stereotipi è essenziale per creare una cultura che riconosca e valorizzi le differenze, che rifiuti le discriminazioni e che diffonda il rispetto come base dei rapporti sociali.
Eliana Cocca, autrice e editor, insegnante di filosofia e storia, scrive per il Fatto Quotidiano ed è esperta di bioetica, insieme abbiamo parlato di come non è mai troppo presto per insegnare che tuttə vivremmo meglio lontanə dagli stereotipi!
Cara, sei Maschilista è un podcast 100%Indipendente e autoprodotto, aiutateci a diffondere, condividete la puntata e lasciate i vostri commenti!
Dove trovare Eliana Cocca
Instagram
https://www.instagram.com/eli_coc/?hl=it
Libro "Gli occhiali da sogno":
https://www.amazon.it/Gli-occhiali-sogno-Eliana-Cocca/dp/8872241626
Rubrica Eliana Cocca al Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/ecocca/
Seguite Cara, sei Maschilista
Instagram:
https://www.instagram.com/caraseimaschilista/
Trovate il libro: Cara, sei maschilista! E se non accettassimo più gli stereotipi?
https://www.amazon.it/Cara-sei-maschilista-accettassimo-stereotipi/dp/8891586218
Facebook:
facebook.com/caraseimaschilista
Se volete supportare Cara, sei Maschilista su Steady:
https://steadyhq.com/it/caraseimaschilista/about
Musica originale e Mix Audio: https://www.mainenti.net/
…
continue reading
Quanto degli stereotipi che abbiamo interiorizzato sono frutto dei libri che abbiamo letto e delle storie che ci hanno raccontato quando eravamo bambinə? Quante volte abbiamo sognato di trovare il principe azzurro o abbiamo pensato che soltanto i bambini potevano diventare super eroi?
La letteratura per l’infanzia ha un ruolo importantissimo nella costruzione dell’immaginario dei bambini e delle bambine e nella percezione del mondo circostante. Scrivere storie che raccontino il mondo senza cadere nella trappola degli stereotipi è essenziale per creare una cultura che riconosca e valorizzi le differenze, che rifiuti le discriminazioni e che diffonda il rispetto come base dei rapporti sociali.
Eliana Cocca, autrice e editor, insegnante di filosofia e storia, scrive per il Fatto Quotidiano ed è esperta di bioetica, insieme abbiamo parlato di come non è mai troppo presto per insegnare che tuttə vivremmo meglio lontanə dagli stereotipi!
Cara, sei Maschilista è un podcast 100%Indipendente e autoprodotto, aiutateci a diffondere, condividete la puntata e lasciate i vostri commenti!
Dove trovare Eliana Cocca
https://www.instagram.com/eli_coc/?hl=it
Libro "Gli occhiali da sogno":
https://www.amazon.it/Gli-occhiali-sogno-Eliana-Cocca/dp/8872241626
Rubrica Eliana Cocca al Fatto Quotidiano
https://www.ilfattoquotidiano.it/blog/ecocca/
Seguite Cara, sei Maschilista
Instagram:
https://www.instagram.com/caraseimaschilista/
Trovate il libro: Cara, sei maschilista! E se non accettassimo più gli stereotipi?
https://www.amazon.it/Cara-sei-maschilista-accettassimo-stereotipi/dp/8891586218
Facebook:
facebook.com/caraseimaschilista
Se volete supportare Cara, sei Maschilista su Steady:
https://steadyhq.com/it/caraseimaschilista/about
Musica originale e Mix Audio: https://www.mainenti.net/
53 episoder
Все серии
×Velkommen til Player FM!
Player FM scanner netter for høykvalitets podcaster som du kan nyte nå. Det er den beste podcastappen og fungerer på Android, iPhone og internett. Registrer deg for å synkronisere abonnement på flere enheter.