Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 2+ y ago
Lagt til seven år siden
Innhold levert av Marta Zanella. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Marta Zanella eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå frakoblet med Player FM -appen!
Gå frakoblet med Player FM -appen!
Podcaster verdt å lytte til
SPONSET
S
Species Unite


1 Richard (Kudo) Couto: The Hidden Horror Behind a Billion-Dollar Brand 42:18
42:18
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt42:18
“I used to be the largest dairy consumer on the planet. I used to eat so much dairy and meat. The more that I looked into the dairy industry, the more that I saw that it was the singular, most inhumane industry on the planet, that we've all been lied to, including myself, for years. I always believed that the picture on the milk carton, the cow standing next to her calf in the green field with the red barn in the back was true. It’s certainly the complete opposite.” – Richard (Kudo) Couto Richard (Kudo) Couto is the founder of Animal Recovery Mission (ARM), an organization solely dedicated to investigating extreme animal cruelty cases. ARM has led high-risk undercover operations that have resulted in the shutdown of illegal slaughterhouses, animal fighting rings, and horse meat trafficking networks. Recently, they released a damning investigation into two industrial dairy farms outside of Phoenix, Arizona supplying milk to Coca-Cola’s Fairlife brand. What they uncovered was systemic animal abuse, environmental violations, and a devastating betrayal of consumer trust. While Fairlife markets its products as being sourced "humanely," ARM’s footage tells a very different story—one of suffering, abuse, and corporate complicity. Despite the evidence, this story has been largely ignored by mainstream media—likely due to Coca-Cola’s massive influence and advertising dollars.…
A spasso nel weekend
Merk alt (u)spilt...
Manage series 1737850
Innhold levert av Marta Zanella. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Marta Zanella eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Ogni puntata vi propongo un piccolo viaggio alla scoperta dei piccoli borghi della Lombardia (e dintorni). Gioielli architettonici, scorci e paesaggi nella natura, storie locali. “A spasso nel weekend. Piccoli spunti per scoprire luoghi nascosti” è un podcast di Marta Zanella. http://www.lapauranonfa90.it
…
continue reading
108 episoder
Merk alt (u)spilt...
Manage series 1737850
Innhold levert av Marta Zanella. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Marta Zanella eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Ogni puntata vi propongo un piccolo viaggio alla scoperta dei piccoli borghi della Lombardia (e dintorni). Gioielli architettonici, scorci e paesaggi nella natura, storie locali. “A spasso nel weekend. Piccoli spunti per scoprire luoghi nascosti” è un podcast di Marta Zanella. http://www.lapauranonfa90.it
…
continue reading
108 episoder
Alle episoder
×Durante i lavori di creazione del Parco Nord di Milano sono emersi, dimenticati e coperti dalla vegetazione, i rifugi antiaerei degli operai della Breda durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi i Bunker Breda si possono visitare grazie a un'associazione.
Sulla sponda lecchese del Lario, Villa Monastero è una residenza dagli stili eclettici, con un giardino botanico di 2 km che corre fino a Fiumelatte.

1 105 - Villa Fogazzaro Roi, piccolo mondo antico [podcast] 2:16
2:16
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:16
Sulle sponde comasche del lago di Lugano scopriamo la casa e il giardino che diedero ispirazione allo scrittore Antonio Fogazzaro per il suo romanzo Piccolo mondo antico.

1 104 - Il castello medievale di Breno [podcast] 3:04
3:04
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt3:04
In Val Camonica, a Breno, c'è un castello medievale che sorge su un antico sito preistorico. Oggi appare quasi come “un angolo di Scozia in Lombardia”
Villa Necchi Campiglio, nel cuore del quartiere di Corso Venezia, è una vera e propria icona dell'art decò degli anni '30. Una residenza con tutte le modernità dell'epoca, con un giardino e una caffetteria nascosta nel verde.
L'Abbazia del Cerreto è un piccolo gioiello del romanico lombardo nel lodigiano. Intorno all'attività dei monaci è sorto un piccolissimo borgo che per secoli ha vissuto di agricoltura, adagiato tra i campi coltivati e le rogge della Pianura Padana.

1 101 - La salita al Sacro Monte di Varese [podcast] 3:52
3:52
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt3:52
Due chilometri in salita che conducono al santuario e al borgo in cima al Sacro Monte di Varese passando per tre archi dei misteri del rosario e 14 cappelle barocche. Un percorso che mescola in sé arte, natura, fede e anche un po' di sport.

1 100 - Il museo della macchina da scrivere [podcast] 2:44
2:44
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:44
Nel cuore di Milano, nel quartiere Isola, un appassionato quattordici anni fa ha aperto un piccolo Museo della macchina da scrivere. Oggi si contano circa 2mila esemplari, di cui alcuni molto famosi.
Una chiesa romanica a pianta circolare costruita forse su un antico tempio pagano. Bella e affascinante, è la Rotonda di San Tomè in Valle Imagna, provincia di Bergamo

1 98 - Il museo del tessile di Busto Arsizio [podcast] 2:54
2:54
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:54
Busto Arsizio è stato a lungo il cuore dell'industria tessile della Valle Olona. Oggi si può riscoprire quella storia attraverso il Museo del tessile e della tradizione industriale, tra antichi telai Jacquart e moderni tessuti high tech.
Per lunghi secoli Limone sul Garda è stato il centro di produzioni di agrumi più a Nord del mondo. Oggi si può visitare la Limonaia del Castèl, ripristinata dal Comune e arricchita di un Ecomuseo.

1 96 - Le ghiacciaie di Cazzago Brabbia [podcast] 2:50
2:50
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:50
Sul lago di Varese, a Cazzago Brabbia, si possono ancora ammirare le ghiacciaie usate dai pescatori e dagli abitanti per conservare i cibi quando non c'erano i frigoriferi
A Crevenna, frazione di Erba, ogni anno viene allestito uno straordinario presepe meccanizzato che riproduce la vita di questo paese cent'anni fa, che ruotava tutta intorno alla produzione della seta.

1 94 - Fiumenero, il presepe vivente nelle antiche case [podcast] 2:33
2:33
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:33
Il presepe vivente di Fiumenero a Valbondione è un'ottima occasione anche per visitare il piccolo borgo con le antiche case e riscoprire la vita contadina di una volta. Perché il presepe è formato da diverse scene della vita quotidiana che riportano all'inizio del '900, ricreate nelle case, nelle stalle, nelle cascine.…

1 93 - Il presepe vivente di Vetto di Lanzada [podcast] 2:48
2:48
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:48
Da trent'anni nella piccola frazione di Vetto di Lanzada, in Valmalenco, gli abitanti mettono in scena il presepe vivente: una vera e propria rappresentazione teatrale – ogni anno differente – nella scenografia naturale del paese.
A
A spasso nel weekend

1 92 - Al Castello di Trezzo per Natale [podcast] 3:02
3:02
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt3:02
Il Castello Visconteo di Trezzo, che sorge su un promontorio avvolto dal fiume Adda, è vestito a festa per Natale, con un mondo fiabesco allestito nei sotterranei. E si può salire sulla più alta torre viscontea di Lombardia per ammirare il panorama.
A
A spasso nel weekend

1 91 - Natale al Monastero di Torba [podcast] 3:08
3:08
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt3:08
Il Monastero di Torba, sulle rive del fiume Olona, nei secoli ha visto passare soldati, monache, contadini: popolazioni ed epoche. Fino a quando, nel 1975, è stato il primo bene d'Italia a essere tutelato dal Fai.
A
A spasso nel weekend

A Varese c'è un museo dove è vietato non toccare. Promosso dall'Unione ciechi, è un percorso da fare bendati in cui toccando si esplorano i modelli di sessanta opere architettoniche e modelli naturalistici.
A
A spasso nel weekend

A Cavernago, alle porte di Bergamo, c'è il castello di Malpaga, che fu la sontuosa residenza del condottiero Bartolomeo Colleoni. Oggi si può visitare indossando costumi rinascimentali... un'esperienza inusuale per grandi e piccoli
A
A spasso nel weekend

1 88 - Il Sentiero dello Spirito del Bosco [podcast] 2:27
2:27
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:27
A Canzo, in provincia di Como, c'è un sentiero di montagna in cui si possono scovare gnomi, streghe, piedi di giganti e pentoloni di pozioni... sono le sculture in legno del Sentiero dello Spirito del Bosco.
A
A spasso nel weekend

A Zone, non lontano dal lago di Iseo, si trovano delle conformazioni di roccia davvero particolare. Sono chiamate Piramidi di terra, e qualcuno le chiama anche camini delle fate, perché ricordano molto le omonime e famose rocce della Cappadocia.
A
A spasso nel weekend

Un luogo con un'atmosfera un po' macabra e un alone di mistero proprio in centro a Milano. Si dice che la notte dei Morti, in novembre, a San Bernardino alle Ossa....
A
A spasso nel weekend

Un convento francescano sopravvive a 750 metri di altezza affacciato sulla Valle Camonica: è il santuario dell'Annunciata, a Piancogno.
A
A spasso nel weekend

L'isolino Virginia, sul lago di Varese, è uno dei siti più famosi della Preistoria europea. È infatti il più antico abitato preistorico palafitticolo dell’Arco Alpino, inserito nella lista dei Siti del Patrimonio mondiale Unesco.
A
A spasso nel weekend

All'interno della Palazzina Liberty di Sesto San Giovanni c'è oggi la Galleria Campari, proprio nell'edificio che ne fu la fabbrica dal 1904 al 2005. Un museo industriale dedicato a un prodotto che ormai è un'icona, al design e al suo marketing.
A
A spasso nel weekend

1 82 - Il Museo della barca lariana [podcast] 2:14
2:14
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:14
450 imbarcazioni, dalle gondole del lago ai motoscafi Riva, fino al più antico battello del Lario. A Pianello, sul lago di Como, in una vecchia filanda ha da poco riaperto il Museo della barca lariana.
A
A spasso nel weekend

Un monastero costruito a strapiombo sul lago. Ci si arriva solo a piedi e la sua storia è segnata dalle leggende... è Santa Caterina del Sasso, sul lago Maggiore, in provincia di Varese.
A
A spasso nel weekend

Un castello abbandonato e lungo e ora sapientemente restaurato ha riportato in vita il borgo di Padernello. E custodisce anche la leggenda di un fantasma: è la piccola Biancamaria, che una notte volò insieme alle lucciole...
A
A spasso nel weekend

1 79 – Il traghetto di Leonardo a Imbersago [podcast] 2:32
2:32
Spill senere
Spill senere
Lister
Lik
Likt2:32
Il “traghetto di Leonardo” è stato davvero inventato da Leonardo? Non se ne ha la certezza, ma di sicuro è un'opera ingegneristica ancora attuale, che si può vedere e “provare” sul fiume Adda, tra Imbersago (Lc) e Villa d'Adda (Bg).
A
A spasso nel weekend

Una vecchia miniera che ha segnato la storia di una valle: a Schilpario, Val di Scalve. Oggi si può visitare, accompagnati dalle guide e dai vecchi minatori che ne raccontano storia e segreti.
Velkommen til Player FM!
Player FM scanner netter for høykvalitets podcaster som du kan nyte nå. Det er den beste podcastappen og fungerer på Android, iPhone og internett. Registrer deg for å synkronisere abonnement på flere enheter.