Comunicare per essere®, la comunicazione valoriale che ti permette di manifestarti, di essere, di relazionarti, seguendo sempre i massimi valori che ispirano la tua vita. Un approccio dialogico, relazionale, generativo, applicato alla vita quotidiana, che accompagna e sostiene la tua evoluzione e la strada della massima espressione di te. Pensare bene per vivere bene. Agire bene per creare valore. Fare le scelte giuste, capire quali siano, impegnarti per raggiungerle. Come dare il meglio di ...
…
continue reading
Innhold levert av Luca Mazzucchelli. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Luca Mazzucchelli eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Player FM - Podcast-app
Gå frakoblet med Player FM -appen!
Gå frakoblet med Player FM -appen!
Cosa ho imparato da un tassista a Roma: il valore umano nell'era digitale
Manage episode 462639619 series 1110425
Innhold levert av Luca Mazzucchelli. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Luca Mazzucchelli eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Se vuoi ricevere altre riflessioni così direttamente nella tua casella di posta, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì😉
Una lezione inaspettata sul Taxi a Roma (00:00:00)
In questo episodio ti racconto di quando ho imparato una lezione importante da Attilio, l'autista che mi ha portato dalla stazione di Roma Termini all'area congressi dell'Ara Pacis.
Un'esperienza diversa dal solito (00:00:46)
Diversamente dal solito viaggio condito da lamentele e note negative, Attilio è stato il mio cicerone in questo breve tour della città eterna. Mi ha raccontato della Fontana di Trevi e delle sue origini, mi ha svelato la storia del quartiere Prati e mi ha svelato aneddoti esclusivi su Nerone.
E a San Francisco? (00:02:09)
A San Francisco, parallelamente alla mia storia, succedeva questo: decine di mamme che mandavano i loro figli a scuola con un taxi senza guidatore.
Cosa ho imparato da Attilio (00:02:30)
Attilio mi ha ricordato il valore indistinguibile del tocco umano.
Oggi Attilio, forse senza saperlo, mi ha mostrato come un professionista può differenziarsi nell’era dell’automazione: non vendendo un servizio, ma creando un’esperienza unica. Il futuro del lavoro non sarà tecnologico.
Il futuro del lavoro sarà fatto di interazioni.
Oggi, migliaia di professionisti stanno perdendo il sonno pensando a come competere con l’intelligenza artificiale, con i robot, con l’automazione.
Attilio ci suggerisce che forse stanno guardando nella direzione sbagliata.
E tu cosa puoi offrire che una macchina non potrà mai replicare?
Se questa riflessione ti ha fatto riflettere, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì per ricevere ogni settimana i miei pensieri direttamente nella tua casella di posta 😉
…
continue reading
Una lezione inaspettata sul Taxi a Roma (00:00:00)
In questo episodio ti racconto di quando ho imparato una lezione importante da Attilio, l'autista che mi ha portato dalla stazione di Roma Termini all'area congressi dell'Ara Pacis.
Un'esperienza diversa dal solito (00:00:46)
Diversamente dal solito viaggio condito da lamentele e note negative, Attilio è stato il mio cicerone in questo breve tour della città eterna. Mi ha raccontato della Fontana di Trevi e delle sue origini, mi ha svelato la storia del quartiere Prati e mi ha svelato aneddoti esclusivi su Nerone.
E a San Francisco? (00:02:09)
A San Francisco, parallelamente alla mia storia, succedeva questo: decine di mamme che mandavano i loro figli a scuola con un taxi senza guidatore.
Cosa ho imparato da Attilio (00:02:30)
Attilio mi ha ricordato il valore indistinguibile del tocco umano.
Oggi Attilio, forse senza saperlo, mi ha mostrato come un professionista può differenziarsi nell’era dell’automazione: non vendendo un servizio, ma creando un’esperienza unica. Il futuro del lavoro non sarà tecnologico.
Il futuro del lavoro sarà fatto di interazioni.
Oggi, migliaia di professionisti stanno perdendo il sonno pensando a come competere con l’intelligenza artificiale, con i robot, con l’automazione.
Attilio ci suggerisce che forse stanno guardando nella direzione sbagliata.
E tu cosa puoi offrire che una macchina non potrà mai replicare?
Se questa riflessione ti ha fatto riflettere, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì per ricevere ogni settimana i miei pensieri direttamente nella tua casella di posta 😉
1222 episoder
Manage episode 462639619 series 1110425
Innhold levert av Luca Mazzucchelli. Alt podcastinnhold, inkludert episoder, grafikk og podcastbeskrivelser, lastes opp og leveres direkte av Luca Mazzucchelli eller deres podcastplattformpartner. Hvis du tror at noen bruker det opphavsrettsbeskyttede verket ditt uten din tillatelse, kan du følge prosessen skissert her https://no.player.fm/legal.
Se vuoi ricevere altre riflessioni così direttamente nella tua casella di posta, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì😉
Una lezione inaspettata sul Taxi a Roma (00:00:00)
In questo episodio ti racconto di quando ho imparato una lezione importante da Attilio, l'autista che mi ha portato dalla stazione di Roma Termini all'area congressi dell'Ara Pacis.
Un'esperienza diversa dal solito (00:00:46)
Diversamente dal solito viaggio condito da lamentele e note negative, Attilio è stato il mio cicerone in questo breve tour della città eterna. Mi ha raccontato della Fontana di Trevi e delle sue origini, mi ha svelato la storia del quartiere Prati e mi ha svelato aneddoti esclusivi su Nerone.
E a San Francisco? (00:02:09)
A San Francisco, parallelamente alla mia storia, succedeva questo: decine di mamme che mandavano i loro figli a scuola con un taxi senza guidatore.
Cosa ho imparato da Attilio (00:02:30)
Attilio mi ha ricordato il valore indistinguibile del tocco umano.
Oggi Attilio, forse senza saperlo, mi ha mostrato come un professionista può differenziarsi nell’era dell’automazione: non vendendo un servizio, ma creando un’esperienza unica. Il futuro del lavoro non sarà tecnologico.
Il futuro del lavoro sarà fatto di interazioni.
Oggi, migliaia di professionisti stanno perdendo il sonno pensando a come competere con l’intelligenza artificiale, con i robot, con l’automazione.
Attilio ci suggerisce che forse stanno guardando nella direzione sbagliata.
E tu cosa puoi offrire che una macchina non potrà mai replicare?
Se questa riflessione ti ha fatto riflettere, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì per ricevere ogni settimana i miei pensieri direttamente nella tua casella di posta 😉
…
continue reading
Una lezione inaspettata sul Taxi a Roma (00:00:00)
In questo episodio ti racconto di quando ho imparato una lezione importante da Attilio, l'autista che mi ha portato dalla stazione di Roma Termini all'area congressi dell'Ara Pacis.
Un'esperienza diversa dal solito (00:00:46)
Diversamente dal solito viaggio condito da lamentele e note negative, Attilio è stato il mio cicerone in questo breve tour della città eterna. Mi ha raccontato della Fontana di Trevi e delle sue origini, mi ha svelato la storia del quartiere Prati e mi ha svelato aneddoti esclusivi su Nerone.
E a San Francisco? (00:02:09)
A San Francisco, parallelamente alla mia storia, succedeva questo: decine di mamme che mandavano i loro figli a scuola con un taxi senza guidatore.
Cosa ho imparato da Attilio (00:02:30)
Attilio mi ha ricordato il valore indistinguibile del tocco umano.
Oggi Attilio, forse senza saperlo, mi ha mostrato come un professionista può differenziarsi nell’era dell’automazione: non vendendo un servizio, ma creando un’esperienza unica. Il futuro del lavoro non sarà tecnologico.
Il futuro del lavoro sarà fatto di interazioni.
Oggi, migliaia di professionisti stanno perdendo il sonno pensando a come competere con l’intelligenza artificiale, con i robot, con l’automazione.
Attilio ci suggerisce che forse stanno guardando nella direzione sbagliata.
E tu cosa puoi offrire che una macchina non potrà mai replicare?
Se questa riflessione ti ha fatto riflettere, allora ti consiglio di iscriverti alle Mazzunote del venerdì per ricevere ogni settimana i miei pensieri direttamente nella tua casella di posta 😉
1222 episoder
Tutti gli episodi
×Velkommen til Player FM!
Player FM scanner netter for høykvalitets podcaster som du kan nyte nå. Det er den beste podcastappen og fungerer på Android, iPhone og internett. Registrer deg for å synkronisere abonnement på flere enheter.